Anche a casa della maggiolina fervono i preparativi per la Pasqua, e io e la mia topolina ci siamo messe all'opera con due lavoretti facili facili...non saranno certo dei capolavori, ma il bello sta nel fatto che sono quasi tutta opera di Clara...sono una di quelle che crede che "meglio un lavoretto sgangherato ma fatto dalle piccole manine, che uno perfetto , ma al quale le piccole manine hanno partecipato poco...".
Cominciamo dalle colombine:
Cosa occorre:
- cartoncino colorato
- forbici
- pennello
- colla vinilica
- pasta, riso, lenticchie
- macchina perforatrice (quella che fa i buchi!)
- nastro colorato
L'unica cosa che ho fatto, è stata quella di preparare e ritagliare 3 sagome a forma di colombella...la mia topolina ha poi passato la colla nei punti delineati da me e ci ha appiccicato pasta, riso e lenticchie. Poi abbiamo praticato un foro su ogni colombella e Clara ci ha infilato il nastro per poterla appendere. Possiamo proporre questo lavoretto già ad un bambino di 18 mesi, che naturalmente dovrà essere aiutato nello spalmare la colla e bisognerà fare attenzione che non metta la pasta in bocca!!! le colombelle possono essere proposte fino ai 4 anni, basterà disegnare la sagoma e sarà il bambino che provvederà a tagliarla, a decorare la colombella e quindi a svolgere il lavoro in assoluta autonomia.
Per le uova colorate:
Cosa occorre:
- sagoma di un uovo ricavata da cartone pressato (per usarla come modello)
- carta colorata
- colori (pennarelli o tempere)
- bastoncini da spiedino
- colla stick
Come prima cosa ho preparato un "modello" di uovo che ho usato per disegnare tante sagome di uova (due per ogni bastoncino); io ho usato della carta adesiva, quindi quando è arrivato il momento di incollare due sagome fra loro, la mia topolina si è limitata ad aprire ogni sagoma come fosse una figurina e ad appiccicarle fra loro; oppure potete usare della carta semplice e poi arrivato il momento di incollare fra loro le due sagome, userete la colla. Ma facciamo un passo indietro....ho tagliato le sagome delle uova e le ho date a Clara, che ha cominciato a dipingerle con tecniche diverse: usando un bastoncino come "pennello" per fare i pois, usando degli acquerelli con lo stick, dipingendo col pennello.

Quindi ha incollato fra loro le sagome delle uova, aiutata da me che nel frattempo interponevo fra queste un bastoncino. Potete proporre questo lavoretto a partire dai 18 mesi (permettendo al bambino di dipingere con le mani) fino a 4 anni (età in cui il lavoretto sarà eseguito in completa autonomia).
Buon lavoro e ....
Con questo post partecipo a: